Cotton in Conversion : trasformazione in positivo
Perché passare al cotone nella conversione?
KARIBAN BRANDS si impegna a diffondere e promuovere "Cotton in Conversion", un programma completo e sostenibile grazie al quale gli agricoltori possono passare gradualmente dalla coltivazione del cotone convenzionale al cotone biologico.
Oggi solo l'1% del cotone prodotto a livello mondiale è biologico.
Di fronte alla forte domanda e all'impennata dei prezzi di questa materia prima, la coltivazione del "Cotton in Conversion" è una strategia efficace che mira ad aumentare la disponibilità mondiale di cotone biologico e contribuire così alla salvaguardia del pianeta.
3 ANNIè questo il tempo necessario per liberare gli appezzamenti di cotone convenzionali dalle tracce di pesticidi e rigenerarsi.
Dal primo giorno di questo programma di transizione, la produzione rispetta scrupolosamente gli standard imposti dai settori del biologico.

KARIBAN : cotone IC2 certificato GOTS
Il marchio Kariban ha scelto di aggiungere la desinenza "IC" ai propri codici, per identificare facilmente gli articoli "In Conversion".Fedele al proprio impegno per dare vita a collezioni più sostenibili, Kariban ha insistito affinché tutte le referenze "IC" ottenessero la certificazione GOTS -In- Conversion (Global Organic Cotton Standard).


Il marchio GOTS
Nel mondo del tessile, la certificazione GOTS è la più severa e ricercata, in quanto garantisce qualità e tracciabilità ottimali. Questa certificazione consente di commercializzare tessuti biologici in tutto il mondo.
L'organizzazione Ecocert che rilascia la certificazione GOTS ha la funzione di supportare, supervisionare e controllare scrupolosamente gli operatori tessili che desiderano ottenere e mantenere questo importante marchio.
Specialista globale nella certificazione di pratiche sostenibili, garantisce il rispetto dei seguenti requisiti:
-Cotone coltivato senza prodotti chimici (pesticidi, insetticidi e fertilizzanti) o OGM.
-Gestione oculata e controllata delle risorse idriche per l'irrigazione dei campi nelle aree agricole, o durante i periodi di siccità, che richiedono l'irrigazione artificiale.
- Garanzia del rispetto delle condizioni di lavoro basate sui principi dell'OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) delle Nazioni Unite.
-Garanzia che i prodotti finiti siano, in tutte le fasi della lavorazione, 100% privi di sostanze tossiche per l'ambiente, per gli addetti alla produzione e per gli utilizzatori.
-La certificazione GOTS è l'unica che richiede ai marchi certificati di fornire, durante gli audit di controllo, rapporti di test di laboratorio che dimostrino la totale assenza, nel DNA dei cotoni utilizzati, di tracce di OGM, pesticidi o altre sostanze chimiche tossiche.
Questi test sono complessi e costosi, ma rappresentano l'unico modo per garantire che il cotone sia naturale e innocuo.
Verso l'ampliamento della produzione biologica, per un futuro più sereno
Comprendere le differenze tra cotone convenzionale e cotone biologico:
COTONE | COTONE BIOLOGICO |
---|---|
Consumo di acqua elevato Sfruttamento delle falde freatiche, provocandone l’esaurimento. | Consumo di acqua ridotto Naturale arricchimento del terreno che consente una migliore ritenzione dell’acqua. |
Coltura intensiva e dannosa per la natura Uso di insetticidi, pesticidi e OGM. Monocoltura intensiva. | Coltura attenta e rispettosa dell’ambiente Zero pesticidi, fertilizzanti naturali, conservazione della biodiversità e rotazione delle colture per evitare l’impoverimento del suolo. |
Prodotti chimici Metalli pesanti e cloro utilizzati per trattamenti, candeggio, tinture per tessuti... | Nessuna sostanza tossica Sostanze non nocive. |
Condizioni di lavoro Nessuna tutela per i lavoratori. | Condizione di lavoro Equo compenso e tutela per i lavoratori e le loro famiglie. |
La scelta dei prodotti marchiati "IC" di Kariban ci consente di fare un passo avanti e di adattarci ai cambiamenti dei consumi, optando per pratiche rispettose dell'ambiente.
L'investimento nell'agricoltura biologica si traduce in sostegno finanziario per i produttori (questo periodo di transizione comporta inizialmente una diminuzione del reddito), formazione e assistenza per unire tecniche tradizionali e moderne metodologie ecologiche.
Grazie a questo programma, Kariban partecipa al miglioramento della qualità della vita degli agricoltori e li incoraggia a rivolgere il proprio sguardo verso un'agricoltura sostenibile.
Questa collaborazione è fondamentale per dare luogo a un vero cambiamento per il futuro e permettere a tutti di trovare il proprio tornaconto.
La diffusione delle colture di cotone biologico rappresenta la garanzia di un futuro ecologico, più sereno per il nostro pianeta e migliori condizioni di lavoro per gli agricoltori.
Il programma "Cotton in Conversion" rientra in unalogica globale di business responsabile e, grazie al rigoroso controllo del rispetto delle nostre specifiche, questo impegno di conversione è parte integrante dell'approccio di qualità del marchio Kariban. Il mantenimento degli elevati standard di qualità attesi dai clienti del marchio è per noi una priorità.
Ideazione, design, rispetto delle scadenze e tracciabilità sono ovviamente sempre garantiti!
